Compilate il modulo per conoscere tutte le nostre proposte
*Campi obbligatori
Contattaci
Vivaio specializzato nella produzione di Talee a Piglio,in provincia di Frosinone
L’azienda Agrovivaistica Maggi, attiva da ben tre generazioni alla coltivazione di piante, ha ottimizzato, attraverso tecniche innovative il processo produttivo di talee. La produzione di diverse varietà di arbusti da siepe e altre specie attiva durante tutto l’anno è destinata alla vendita al dettaglio ed all'ingrosso. Le piante sono vendute come talee, giovani piante in vaso 7x7 e come piante in vaso 18x18, tutte accompagnate dalla relativa certificazione fitosanitaria europea, anche nota come passaporto fitosanitario, attesta che i prodotti distribuiti da Maggi sono del tutto sani e privi di malattie, e dunque adatti a essere immessi nel mercato europeo.
Per richiedere un preventivo, contattate la nostra sede di Piglio, in provincia di Frosinone.

Photinia Red Robin (Fotinia)
La Photinia Red Robin (fotinia) arbusto facente parte della famiglia delle rosaceae. Originaria dell'Asia può raggiungere al massimo i cinque metri d'altezza.
Le foglie sono piccole ed alterne, cuoiose che tendono, nel periodo autunnale, a colorarsi di rosso. La fioritura avviene solitamente in primavera. I fiori non sono particolarmente appariscenti essendo particolarmente piccoli.
Prunus laurocerasus(Lauroceraso)
Il Prunus laurocerasus (Lauroceraso) è un tipo di pianta adatta per la realizzazione di siepi alte e fitte, le foglie del lauroceraso sono di un bel verde lucido.
Richiedi informazioni
Le siepi di lauroceraso sono adatte a schermare e decorare spazi pubblici e privati, creando vere e proprie barriere naturali. Il lauroceraso fiorisce a primavera piccoli fiori bianchi riuniti in gruppi, in estate maturano piccole bacche nerastre.
Buxus Sempervirens (Bosso comune)
Buxus Sempervirens (bosso comune), in diverse varietà, pianta sempre verde utilizzata per la realizzazione di siepi oppure come pianta da vaso. Una delle caratteristiche per le quali il bosso viene più apprezzato, oltre alle sue foglie sempreverdi, è la compattezza e la capacità di tenere la forma tipiche di questa pianta.
Il bosso si presta benissimo a potature geometriche a forma di palla piramide, spirale ed altro.
Cotoneaster
La pianta di Cotoneaster, in diverse varietà, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, con foglie piccole e di un verde brillante che in autunno tendono al rosso.
Contattaci ora
I fiori del cotoneaster sbocciano durante tutta l’estate e possono essere in diverse tonalità del bianco e del rosa, in autunno vengono sostituiti da bacche rosse.
Rincospermum (rincospermo)
Il Rincospermum (rincospermo) è una pianta popolarissima, e molto diffusa in giardini, cortili e balconi. Facile da coltivare, si adatta a diversi tipi di terreno, resiste al caldo torrido come a brevi gelate.
Da adulto si rivela di crescita vigorosa, formando dense schermate sempreverdi utili alla privacy.
Ulivo (Olivo)
L'Ulivo (Olivo) è una pianta oleacea, coltivato sin dall’antichità. L’ulivo coltivato in maniera intensiva per i suoi frutti consumati direttamente o spremuti per ricavare l’olio d’oliva, si presta bene anche alla coltivazione in giardini privati come piante ornamentali.
Scrivici per saperne di più
La fioritura avviene in primavera, è molto copiosa e produce dei piccoli fiori bianchi, che se fecondati danno origine alle olive.